REVIEWS
![]() | ![]() | ![]() |
Caratteristiche degne di nota di May Dac
La nuova generazione di tecnologia di compensazione lineare risolve gli errori di precisione causati dalla tolleranza del resistore, dopo la compensazione, raggiungendo una varianza dello 005% di precisione di tolleranza. Tecnologia anti-jitter proprietaria che fornisce un’ampiezza completa di anti-jitter senza aumentare il rumore di fondo e altri effetti indesiderati. Sulla base di questa nuova generazione di tecnologia May può fornire un SINAD di >115dB e una gamma dinamica di 130dB, che rappresenta il limite di prestazioni raggiunto dal DAC con architettura R2R più avanzata di >oggi.
Utilizzando le massime prestazioni della tecnologia PLL + FIFO, fornisce capacità di passaggio basso di terzo ordine a 0,1 Hz per inibire il jitter. Utilizza anche un VCXO a femtosecondi ad alte prestazioni come sorgente di clock PLL. Under the premise of being almost immune to the front-end jitter, it can also lock up to 1.5us-2us @ 1KHz signal with high jitter. (It can lock up to 1.5us-2us @ 1kHz signal with high jitter on the premise of almost being immune front-end jitter).
I canali Dual Mono DAC L/R sono alimentati in modo indipendente dal proprio trasformatore dedicato nello chassis dell’alimentatore. Ciò fornisce una migliore separazione dei canali e un palcoscenico sonoro più accurato.
Supporto ufficiale USB e I2S fino a DSD1024 e PCM1.536MHz frequenza di campionamento. The USB interface uses proprietary firmware with ultra-low latency, a highly reliable data transmission, ideal USB eye pattern measurements that contributes to 2-4 times higher performance than official firmware. Sono forniti due set di interfacce di ingresso HDMI-I2S indipendenti e ogni set di I2S ha un circuito indipendente a quattro vie, al contrario del chip LVDS standard, rendendo i segnali di clock I2S soggetti a interferenze inferiori e jitter inferiore. Inoltre, ogni gruppo di ingressi I2S può essere configurato con una specifica configurazione di piedinatura, rendendolo compatibile con la maggior parte dei dispositivi digitali HDMI-I2S presenti sul mercato.
L2 (livello 2) Maggio DAC
- Tutte le opzioni di livello 1
- Modulo Titanis enhanced usb GEN 2.1
- HoloAudio Caps
- Fusibile aggiornato
- Telecomando
- Cavo DC
SPECIFICATIONS
INGRESSI DIGITALI | |
COASSIALE1, COASSIALE2, OTTICO, AES | PCM 44.1-192K (24bit) DSD 64X (DOP) |
USB | PCM 44.1K-1.536M (32bit) DSD 64-512X (DOP) DSD 64-1024X (nativo) |
I2S1, I2S2 | PCM 44.1K-1.536M (32bit) DSD 64-1024X |
USCITE ANALOGICHE | |
PCM 48K NOS | THD+N 0,00017% @1K(-115dB) DNR 130dB Uscita di tensione 2.9Vrms (RCA), 5.8Vrms (XLR) – Imp 27 Ohm(RCA) e 54 Ohm(XLR) |
DSD 128X | THD+N 0.00025% @1K(-112dB) DNR 115dB Uscita di tensione 1.45Vrms (RCA), 2.9Vrms (XLR) – Imp 27 Ohm(RCA) e 54 Ohm(XLR) |
CARATTERISTICHE FISICHE | |
Dimensioni (scatola principale) | 430x300x55mm (W x L x H, Dimensions do not include protruding parts) |
Dimensioni (Power Chassis) | 430x300x55mm (W x L x H, Dimensions do not include protruding parts) |
Weight | 18kg/39.68lbs |
CONFIGURAZIONE | |
Ingresso alimentazione (configurabile) | 220-230V 50/60Hz – Fusibile Tipo 2A SB 5x20mm 110-115V 50/60Hz – Fusibile Tipo 4A SB 5x20mm |
Consumo energetico | 60W |
Patented R2R technology. DAC discreto che ha una compensazione lineare e questo consente la massima precisione di riproduzione musicale. Rete R2R separata per PCM e R2R per DSD.
Viene applicato Opamp utilizzato come input e design di output discreto. Completamente accoppiato DC, nessun condensatore viene utilizzato nel percorso del segnale. Stadi di uscita di classe A pura.
Opzioni di configurazione dell’applicazione livello dati MAY
Modalità NOS, senza sovracampionamento, i dati originali direttamente alla conversione analogica. NOS può evitare questi problemi perché il sovracampionamento digitale può produrre distorsioni nel dominio del tempo come effetti di squillo. NOS di solito avrà un impatto significativo su altri indicatori di prestazione, ma il design della molla può far sì che la modalità NOS mantenga anche buoni indicatori di prestazioni.
Modalità del sistema operativo, rendere il sovracampionamento PCM per raggiungere un PCM a frequenza più elevata, il sovracampionamento DSD a un DSD a frequenza più elevata e quindi la conversione analogica digitale.
La modalità PCM del sistema operativo, che si tratti di ingresso PCM o DSD, verrà sovracampionata in modalità PCM per la conversione analogica digitale
La modalità DSD del sistema operativo, sia esso ingresso PCM o ingresso DSD, verrà sovracampionata in modalità DSD per la conversione analogica digitale.
Interfaccia di ingresso digitale, tra cui, USB (isolamento a terra), RCA, BNC, AES, fibra ottica, interfaccia HDMI, I2S.
Tutte le interfacce di ingresso digitale supportano DSD (modalità DOP).
Interfaccia di uscita analogica a molla per ogni gruppo single-ended e bilanciato.
Informazioni tecniche sul nostro circuito PLL personalizzato
Ora il May è implementato con orologi femto e anche nuovi regolatori di tensione discreti ad altissime prestazioni. Ha un circuito PLL (phase lock loop) avanzato che è completamente costruito su misura per prestazioni anti jitter ad altissime prestazioni. Anche i più alti livelli di jitter sono quasi eliminati, il che offre prestazioni di livello mondiale. Utilizzando orologi Crystek VXCO che prenderanno qualsiasi segnale digitale in arrivo e lo ricobloccano alla perfezione! Questa funzione può essere abilitata o disabilitata per testare e dimostrare che le sue prestazioni sono davvero spettacolari. Nota: questo NON è un PLL pronto all’uso, ma è davvero il PLL più potente trovato in un DAC. O almeno per quanto ne sappiamo è il PLL più potente di sempre. Spdif di solito non è un buon protocollo perché è molto vecchio e datato! È stato progettato negli anni ’70 insieme a CD con Sony e Philips. Come forse saprai, codifica il segnale dati insieme al segnale di clock in modo che possa essere trasferito da un cavo monopolare. Rende il cavo facile da reperire, ma per codificare i dati sul lato di trasmissione e decodificare l’orologio dai dati sul lato ricevente, crea jitter. Toslink è una versione in fibra di vetro di SPdif. Così Toslink aggiunge ancora più nervosismo mentre fa elettronica alla foto e foto alla traduzione elettronica. Quindi le persone vedranno chiaramente che I2S è di solito migliore di SPDIF perché I2S ha 4 segnali separati, 3 orologi 1 dati. Quindi non ha roba di codifica-decodifica quindi ha una migliore prestazione di jitter. Questo è importante per saperlo.
Una tecnica comune per migliorare il segnale di clock da SPDIF è PLL.
Un PLL consiste nell’utilizzare un generatore di clock locale per tenere traccia dell’orologio sorgente.
Sai che il nervosismo è in realtà un problema di deviazione temporale.
Ad esempio, la frequenza del primo periodo è 44101Hz e il secondo periodo successivo è 44099Hz.
Quindi ha 2/44100 jitter.
Un PLL è quello di attenuare la deviazione temporale dell’orologio.
Quindi, dopo il PLL, può essere 44100.9-44099.1 (questo è un PLL debole / scarso).
Oppure può essere 44100.1-44099.9 (questo è un forte PLL di prestazioni).
Di solito, un chip SPDIF, come AK4118A, ha un PLL interno.
AK4118A è un buon chip rispetto ad altri chip ricevitore spdif e segna il jitter 50ps.
È il meglio che possiamo ottenere da un chip commerciale. Ma è tutt’altro che ideale, e sicuramente non abbastanza per uno standard HiFi che stiamo implementando nel dac di maggio. Quindi abbiamo bisogno di un PLL significativamente più performante. Se il PLL è abbastanza forte, può levigare il clock sorgente 44101-44009 a 4410001-44009.99999 (molto vicino all’ideale 44100-44100)
Ma fare un PLL più forte non è facile, in realtà è incredibilmente difficile. Per prima cosa hai bisogno di una potente sorgente di orologio locale. Un orologio fisso non può essere utilizzato perché deve essere regolato per seguire la frequenza di clock della sorgente. Una soluzione comune per utilizzare un VCO (oscillatore controllato in tensione).
VCO è costituito da resistori, condensatori e induttori.
Il costo è basso ma le prestazioni non sono così grandi.
Quindi, una soluzione migliore è usare VCXO (oscillatore a cristallo controllato in tensione), usa il cristallo come oscillatore e il cristallo è un oscillatore di gran lunga migliore. Il VCXO che abbiamo usato a maggio è il CVHD-957 di Crytek. Questo è il miglior VCXO che possiamo ottenere ora.
Il secondo problema difficile è che i dati devono essere sincronizzati con l’orologio. Ad esempio, la sorgente ha un orologio 44101-44099 di SPDif, il che significa anche che ha 44101 campioni nel primo periodo e 44099 campioni nel secondo periodo. Quindi un buon orologio locale 44100-44100 dovrà buttare via un campione nel primo periodo e mancare di un campione nel secondo periodo. Una soluzione semplice è usare il filtro digitale per lisciare i dati e chiama ASRC, ma ASRC ha effettivamente modificato i dati. Quindi, dopo ASRC, i dati vengono modificati quindi non più perfetti. E il filtro digitale può anche generare problemi di dominio del tempo come artefatti di squillo. Quindi, un filtro digitale non è un buon modo per risolvere questo problema, o si può dire, risolve un problema introducendo un altro problema.
May utilizza un buffer fifo per memorizzare il campione extra nel primo periodo e rilasciarlo nel secondo periodo.
Quindi non ha alcun danno ai dati.
La difficoltà per questo design è come gestire il buffer fifo.
Può essere un problema quando si ha un nervosismo a lungo termine.
E il jitter a lungo termine è in realtà chiamato rumore di fase a bassa frequenza in un punto di vista del dominio della frequenza.
Per spiegarlo facilmente, facciamo un esempio, un jitter a lungo termine può essere come questo, 44101-44102-44103-44104-44105-44104-44103-44102-44101-44100-44099-44098-44097-44096-44095-44096-44097-44098-44099-44100. Quindi vedete, avrà 25 campioni extra nei primi dieci periodi, quindi il buffer fifo deve essere in grado di memorizzarne abbastanza e rilasciarlo nei prossimi 10 periodi.
Quindi, di conseguenza, la frequenza d’angolo dei PLL di maggio è impostata su 0,05-0,1 Hz in 3 ordini. Ciò significa che può ridurre un jitter a lungo termine di 10s del 90%, jitter del periodo 1s del 99%, jitter del periodo 0.1s del 99.9% Che forse il PLL più potente in questo industriale. E la cosa più importante è che non perderà dati, può ancora bloccare la fonte mentre arriva un enorme nervosismo. Quando si confrontano altri PLL simili nell’industria, si può vedere semplicemente sbloccare il segnale quando arriva un enorme jitter.
Quindi, in questo modo, ti impedisce semplicemente di ascoltare, ti dice che c’è un problema ma non lo risolve.
Ho allegato 2 foto.
L’apparecchiatura AP genera enormi jitter a SPDIF (750ns, 1KHz).
Se il PLL si spegne, vedrai uno spettro molto brutto che significa che il jitter ha distorto male il segnale analogico.
L’altra immagine accende il PLL e puoi vederlo magnificamente rimosso quasi tutti i nervosismi.
Rispetto ad altri concorrenti PLL.
Non rimuoveranno il jitter in modo così pulito e sbloccheranno semplicemente il segnale per più di 10ns jitter.
Alcune caratteristiche note
Il DAC di maggio (tutti e tre i modelli) supporterà anche L’uscita nativa DSD1024 e PCM a 1,536 MHz! Teoricamente può fare DSD2048 e PCM 3.072Mhz tuttavia non è testato in questo momento. Inoltre, abbiamo lavorato duramente per ridurre il rumore di clic comune con tutti i dac quando si passa da DSD a PCM. Questo suono di clic sonoro è stato ridotto in modo significativo con uno speciale design del circuito. Il DAC di maggio ha il nuovo ed esclusivo modulo USB Enhanced che ha il nostro FPGA con il nuovo Titanis 2.0 e firmware personalizzato per migliorare USB Eye Pattern e ridurre la latenza vicino allo zero e ridurre il jitter a livelli molto bassi. Il modulo USB ha un codice completamente nuovo scritto per ottimizzare le prestazioni e ridurre significativamente la latenza. Anche le prestazioni a bassa frequenza (-40db) sono migliorate. Il modulo USB avanzato ha due chip XMOS xu208 invece di uno utilizzato nella Spring2.
Nuovo circuito di alimentazione migliorato con circuito di regolazione multistadio ad alte prestazioni che utilizza tappi Rubycon ZLH, Panasonic FC, Vishay Caps o modelli L2 / KTE con i nostri esclusivi tappi a marchio HoloAudio (tappi proprietari personalizzati unici del modello KTE per sostituire i tappi Vishay)
Non stiamo più utilizzando il comune chipset LVDS e ora stiamo utilizzando un circuito a 4 vie personalizzato che isola ogni linea che migliora ulteriormente la qualità del suono.
come l’MCLK è isolato dalla linea di dati e questo migliora le specifiche di jitter.
Inoltre ci sono DUE porte i2s nel dac di maggio. Ognuno può essere configurato individualmente pin out per supportare tutti i prodotti i2s sul mercato.
La versione May e KTE del DAC di maggio è anche con un telecomando in alluminio lavorato CNC! Di serie con tutti e tre i modelli.
La versione KTE ha il filo di rame OCC sostituito con filo d’argento puro da 1,5 mm. Il filo d’argento da 1,5 mm viene saldato direttamente ai PCB con saldatura audio di altissima qualità. Connettori Silver Rhodium Faston utilizzati all’ingresso IEC.
Il May è un DUAL mono DAC. quindi c’è un modulo Dac dedicato per il canale sinistro e un modulo Dac dedicato per il canale destro. Inoltre ogni canale è alimentato individualmente dal suo trasformatore Otype FLATWIRE dedicato che si trova in tutti e tre i modelli. Abbiamo scoperto dopo un attento test che questo nuovo tipo di trasformatore supera TUTTI i trasformatori che abbiamo mai testato fino ad oggi. Perdite vicine allo zero, dinamica migliorata e prestazioni complessive spettacolari. Sono fatti a mano per questo dac in particolare e consegnano prestazioni di livello mondiale che ti aspetteresti.
May dac ha anche un nuovo schermo sul davanti che appare lo stesso di Spring2 a colpo d’occhio iniziale . La dimensione del carattere è maggiore di Spring2 ma più piccola di Spring1. Inoltre è possibile vedere le informazioni sul tempo di traccia del CD visualizzate quando si utilizzano ingressi spdif!!!. Questo viene fatto estraendo dati aggiuntivi da SPDIF. Questa fa parte dello standard del libro rosso del CD ma nessuno se ne accorge e spesso dimentica questa fantastica funzione o non sa come estrarre i dati!. Questo porterà una moda per altri sviluppatori DAC a supportare questa funzione i clienti apprezzeranno sicuramente questa funzione anche se sottile. Lo schermo è molto meglio contrasto e angoli di visione e una delle prime cose che si possono notare.
Il Maggio ha anche un pulsante di accensione frontale ora! È stata una richiesta da parte di molti clienti e sono finiti i giorni di una buona vecchia portata in giro per ottenere il dac da accendere! Come accennato in precedenza il dac ha un circuito soft start !! Quindi non preoccuparti, ci vuole un momento perché si carichi e tiri la potenza senza far esplodere il fusibile! ! In realtà utilizza lo stesso identico valore di fusibile che hanno la nostra molla1 e molla2! Ma due trasformatori! Se non abbiamo un avvio morbido, possono verificarsi un paio di problemi, uno è un fusibile bruciato da sbalzi di tensione e un altro semplicemente con possibili rumori pop. Nessuna possibilità che queste cose accadano.
Abbiamo progettato con cura il circuito per avere un design a zero compromessi.
Il controllo del volume NON è stato implementato (di proposito!) Un preamplificatore è progettato per fare una qualsiasi di queste cose come aumentare il guadagno; Abbassamento dell’impedenza di uscita; conversione da sbilanciata a bilanciata o qualsiasi combinazione.
Se il dispositivo ha un’impedenza di uscita troppo vicina all’impedenza di ingresso del dispositivo a cui lo si sta collegando, si troverà nella marcia sbagliata e il segnale potrebbe essere troppo debole. Tale debolezza comporterà un degrado dell’uscita analogica. I DAC che offrono il controllo del volume per lo più non hanno un preamplificatore integrato. A questo livello di qualità non c’è dubbio che integri il degrado nel DAC.
DSD è supportato nativamente per la prima volta su questo DAC discreto R2R
HOLO Audio è il primo al mondo a supportare DSD in modo nativo su R2R DAC, finora l’unico. This is not the DSD converted to PCM before digital-analog converter, but directly by the discrete components of the DSD digital to analog converter. Attualmente supportato su MAC (DOP) e Linux (DOP) e Windows/PC (Direct Native e DOP).
Jeff Zhu “HoloAudio spiega la sua tecnologia R2R brevettata”
There are ways to improve the performance, the segment+R2R is one way. Trimming is another way. There is an additional R2R ladder in Spring, it compensate the main R2R ladder. It works like trimming, but trimming is to change the resistor value. This additional R2R ladder are digital controlled and is to compensate the resistor tolerance. For example, the MSB of 16 bits should have the value of 32768, but due to tolerance, it represent 32700 in real world. Then that additional R2R ladder will compensate 68 into it. Then it became 32700+68=32768.
Actually there are other ways to improve performance, I just told you two stories. There are more stories behind the design. It is really hard. Devo contare ogni foro nel layout, ogni filo PCB ha la sua impedenza e deve prestare attenzione su di esso. A via hole can be 50 m Ohm, it is 1/20000 of 1 kilo-ohm, and you see, it covers 32768 which is the MSB of 16bits. Also the switches has self-impedance which is about several ohms to 30 ohms. If you find this issue. Maybe you will go crazy, it seems to be an impossible mission. But a good designer will overcome all these problems. È il nostro valore in HOLO Audio.
All the resistor tolerance, switch impedance, line impedance, via hole impedance, finally reflect as linearity. C’è un grafico che mostra la linearità della primavera, è eccellente. But I suggest you to look at THD performance. Bad linearity must result a bad THD performance. Ma una buona linearità non significa che ci saranno buone prestazioni THD. THD is dynamic performance, more critical than linearity which is a static performance.
If you look at the THD performance, you will find Spring to maybe the best among those competitors. Sto applicando un brevetto che contribuisce molto a quella performance. Ma non posso dirti come. Ora è confidenziale.
WARRANTY
WARRANTY – 3 years warranty, both parts and labor, coverage of one way shipping (return shipping at cost to seller once product is confirmed as a warranty claim issue). Be sure to buy from Magna Hifi or authorized HoloAudio reseller in Europe.
R.B. –
The main things for me are how well integrated the full range of frequencies are and how relaxing it is to listen to. I can spot more texture here, a bit more detail there and slightly more information on how the musicians are playing around with the tempo there, but that’s not what I’m most impressed by. It’s the music as a whole that is much improved, with less effort needed to make sense of what I’m hearing.
Uli Hendel (proprietario verificato) –
Der Holo May Level 2 läuft bei mir erst seit einer Woche, aber schon jetzt kann ich sagen, dass dieser Kauf eine gute Entscheidung war. Ich habe ein hoch auflösendes High End System und eine überdurchschnittlich gute Akustik im Hörraumstudio wodurch die musikalischen Eigenschaften wunderschön zur Geltung kommen. Zuvor hatte ich als DAC einen Audio GD R8 (R2R) und einen Luxman DA-250. Die klangliche Steigerung war zu erwarten, aber dass diese so beeindruckend ist hätte ich nie gedacht. Ich freue mich schon auf den Zeitpunkt wenn der Holo richtig eingespielt ist. Meine Aussage bezieht sich auf den Betreib an einem Musikserver (Transport) und i.d.R. auf Flac Dateien 24 Bit / 96 auf interner SSD.
Edwin G. (proprietario verificato) –
All my pre-purchase questions were answered very quickly and comprehensively by Magnahifi. I ordered on Friday and the device arrived already on the following Tuesday. The sound is stunning! So far I have used a DAC for about 7000 EUR. I’m sorry to say that it sounds like a toy against the Holo May. The sound of the May is in-describable, simply divine. It was my best purchase during the last 20 years!
Jean –
Just a few words to tell you that the holo audio may has arrived, and that the first listen was already fantastic!
thank you very much.
Martin S (proprietario verificato) –
The May arrived safely and is gorgeous. The case feels very solid, without any sharp edges and of very high quality. The sound is so clear, spacious and smooth. As such, I am very happy :)
It is interesting, that the locking takes some time – I read about this. While other DACs seem to be able to switch immediately, I do not mind this at all.
Rolf T. (Germany) –
It is easy to indicate how the proportions are in quality. The Holo Audio MAY DAC is the absolute best, period! I have compared many R2R DACs. Many other brands, some of which are 3x as expensive! The Holo Audio MAY DAC via USB wins the game with ease, I dare say. The Holo is more refined and more natural in sound. The much more expensive brands are coming close, albeit with some distance. Absolutely recommended this R2R DAC! Or the KTE version? I can’t control my curiosity I’m afraid :-)